𝗟𝗢 𝗦𝗣𝗔𝗚𝗡𝗢𝗟𝗢 𝗗𝗘 𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗔 È 𝗨𝗡 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗚𝗜𝗢𝗖𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗧𝗘𝗔𝗠𝗡𝗘𝗧𝗪𝗢𝗥𝗞 𝗔𝗟𝗕𝗔𝗧𝗥𝗢

🆕 𝗔𝗹𝘃𝗮𝗿𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮, 24 anni, spagnolo, è un nuovo giocatore dell’Albatro Siracusa Teamnetwork. Il giocatore, laterale sinistro, arriva dalla Pallamano Rubiera, squadra che lo ha portato in Italia all’inizio della stagione 23/24. Nell’ultimo campionato 113 reti per lui, 5 delle quali proprio ai suoi nuovi compagni. De la Santa, nato ad Alicante, è alto 187 centimetri. Cresciuto nella squadra della sua città, l’Agustinos, ha poi giocato in altre squadra spagnole prima di trasferirsi in Italia. “𝑁𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑑𝑜 𝑙’𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒, 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖, 𝑒 𝑚𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒 – commenta – 𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑢𝑛 𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖, 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀. 𝑆𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ ℎ𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖, – conclude il nuovo numero 27 blu arancio – 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖 ℎ𝑎 𝑒𝑛𝑡𝑢𝑠𝑖𝑎𝑠𝑚𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀, 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑜̀ 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑙𝑖”. In casa TNW Albatro si continua intanto a lavorare in vista della ripresa della preparazione in vista della nuova stagione. FIGH – Federazione Italiana Giuoco Handball #SerieAGold #newseason2526 #WeAreSiracusa
𝗨𝗡 𝗘𝗚𝗜𝗭𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗧𝗘𝗔𝗠𝗡𝗘𝗧𝗪𝗢𝗥𝗞 𝗔𝗟𝗕𝗔𝗧𝗥𝗢

Hazem Mamdouh è il nuovo terzino destro dell’Albatro Siracusa Teamnetwork. Il giocatore egiziano, 27 anni, arriva alla corte di Mateo Garralda che lo ha già allenato per due anni nello Zamalek del Cairo. Mamdouh è uno dei giocatori più rappresentativi della pallamano egiziana e negli ultimi due anni ha vestito la maglia dell’Alessandria Club. Per lui, infatti, diverse convocazioni nelle nazionali giovanili e in quella maggiore. Dotato di buon tiro, si presenta anche come difensore aggressivo. 🎙“Sono molto felice e orgoglioso di entrare ufficialmente a far parte della Teamnetwork Albatro – commenta il neo acquisto blu arancio – È come entrare a far parte di una nuova famiglia e sono davvero entusiasta di venire in questo club e incontrare i miei nuovi compagni di squadra e lo staff. Vorrei ringraziare Gabriele (Di Stefano, general manager TNW Albatro) per la trattativa rispettosa e professionale e, naturalmente, un ringraziamento speciale a Mateo, che è stato il mio allenatore a Zamalek: apprezzo davvero la fiducia che ripone in me. Sono pronto a dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. – conclude Mamdouh che vestire la maglia numero 55 – Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso”. 🎙“È un giocatore importante per il nostro progetto di crescita – sottolinea Gabriele Di Stefano – Mamdouh lo seguivamo da tempo e finalmente siamo riusciti a portarlo a Siracusa. È un mancino dalla percentuale realizzativa molto alta ed è in grado di giocare anche nel ruolo di ala. L’aspetto importante è che si tratta di un giocatore già direttamente conosciuto dal nostro coach avendolo allenato per due stagioni – aggiunge il general manager siracusano – Mamdouh è stata la scelta sicuramente migliore nel panorama dei terzini destri a disposizione. È un atleta possente ed estremamente professionale”. FIGH – Federazione Italiana Giuoco Handball #newseason2526 #WeAreSiracusa #SerieAGold
L’Albatro Siracusa vince Gara 2 e riapre la semifinale scudetto

La semifinale scudetto continua La Teamnetwork Albatro si impone nella splendida cornice del Pala “Pino Corso”, vincendo Gara 2 contro Merano con il punteggio di 29-24 e rinviando tutto a Gara 3, in programma mercoledì prossimo a Merano. Una vittoria importante, maturata al termine di una partita intensa e giocata con cuore e determinazione. Spinti da un pubblico caldo e numeroso, i siracusani hanno ribaltato l’avvio difficile, trovando ritmo e compattezza nella seconda parte della prima frazione. Dopo un primo tempo chiuso avanti di tre reti (13-10), la squadra di coach Mateo Garralda ha alzato i giri del motore nella ripresa, portando il vantaggio fino al +10. Gli ospiti hanno tentato di rientrare, ma il controllo della partita è rimasto saldo nelle mani dei blu arancio fino alla sirena finale. RISULTATO FINALE 𝗧𝗘𝗔𝗠𝗡𝗘𝗧𝗪𝗢𝗥𝗞𝗧𝗘𝗔𝗠𝗡𝗘𝗧𝗪𝗢𝗥𝗞 𝗔𝗟𝗕𝗔𝗧𝗥𝗢 – 𝗠𝗘𝗥𝗔𝗡𝗢 𝟮𝟵-𝟮𝟰 (𝟭𝟯-𝟭𝟬) 🔵🟠Teamnetwork Albatro: Marino, Sciorsci 1, Cantore, Pauloni 7, Fasanelli, Vinci 2, Cirilo 2, De Luca, Guggino 4, Sanek 2, Molina 1, Coutinho, Hermones, L. Mantisi, Karanovic 2, Angiolini 8. All. Mateo Garralda ⚪️⚫️ Merano: Fadanelli 6, Romei 3, Visentin, Gerstgrasser, Stricker, Starcevic 1, Colleluori, Wierer 6, Raffeiner, Martini 2, Hai Frej, Nunez 2, Milovic, Sperandio 1, Urban 1. All. Juergen Prantner Arbitri: Ciro Cardone e Luciano Cardone 📸 Foto: Salvo Barbagallo – Sport & Events Photography🎥 Diretta: @PallamanoTVfigh (YouTube)🏷️ FIGH – Federazione Italiana Giuoco Handball
Road to play-off: il primo posto è ancora nostro

L’Albatro Siracusa Teamnetwork batte lo Junior Fasano e si presenta per l’ultimo impegno della regular season al comando solitario della Serie A Gold. Sabato prossimo sarà spareggio per la migliore posizione nei play off in quel di Cassano. Partita senza particolari sussulti quella contro i campioni d’Italia che sono arrivati a Siracusa con alcuni giocatori in non perfette condizioni. Siracusani determinati e cinici sin dal primo momento. Gli uomini di Garralda non hanno concesso quasi nulla e sono riusciti ad allungare subito mettendo in chiaro i valori in campo. TEAMNETWORK ALBATRO – FASANO 33-25 (16-10) Teamnetwork Albatro: Marino, Sciorsci 3, Pauloni 2, Fasanelli, De Luca 5, Molina, Guggino, Vinci 8, Sanek 3, Coutinho 3, Cirilo, Hermones, L. Mantisi 1, Karanovic 3, Angiolini 4, Cavallaro. All. Mateo Garralda Fasano: Sibilio, Guarini, Corcione, Rodriguez 2, Pugliese 1, Leban, Bllunga, Cantore 4, Da Cunha 7, Capello Cardozo 6, Neglia, Mizzoni 2, Beorlegui 2, Rubino. All. Domenico Iaia Arbitri: Fabio Bocchieri e Nicola Scavone Photo Salvo Barbagallo – Sport & Events Photography
Quint’ultima trasferta della regular season per la Teamnetwork Albatro

Quint’ultima della stagione regolare e ancora una trasferta per la Teamnetwork Albatro che, nell’infrasettimanale in programma alle 20.30 di domani, rende visita al Rubiera. Siracusani reduci dal convincente successo di sabato scorso sul campo delPressano. I blu arancio continu ano ad occupare la prima posizione in classifica a braccetto con il Cassano.A Rubiera, contro il fanalino di coda della Serie A Gold, nessun calo di tensione. Il tecnico dei siracusani, Mateo Garralda, tiene alta la concentrazione dei suoi ragazzi e raccomanda di guardare solo al match in programma domani in Emilia Romagna. “Mancano cinque partite alla fine e perderne una significherebbe scivolare in terza o quarta posizione – commenta il tecnico navarro – A Rubiera dobbiamo giocare come sappiamo contro una squadra che scenderà in campo senza alcuna pressione. Servirà un’ottima difesa e una buona circolazione di palla in attacco – continua Garralda – Si va a Rubiera con l’obiettivo di vincere, ma allo stesso tempo la consapevolezza che non sarà semplice” Nona giornata di ritorno che presenta due incontri di cartello. In casa dell’altra capolista Cassano arriva il Sassari quarto in classifica e in Puglia si gioca il derby tra Fasano e Conversano. Diretta streaming come sempre assicurata dalla piattaforma PallamanoTv.
Inizia a Pressano il tour de force della Teamnetwork Albatro che torna in campo dopo l’ultima sosta della Serie A Gold

Tre partite da giocare in sette giorni per mettere un’ipoteca sull’accesso ai play off. La prima posizione in classifica in condominio con il Cassano, è stata in qualche modo festeggiata con due rinnovi importanti: quelli di Filippo Angiolini e Gianpaolo Sciorsci. Sabato, quindi, di nuovo in campionato con la prima delle due trasferte consecutive. Dopo quella di Pressano, infatti, turno infrasettimanale mercoledì prossimo sul campo del Rubiera. “Pensiamo partita dopo partita – sottolinea Mateo Garralda – Pressano è una squadra con giocatori di esperienza e dovremo dare il massimo per portare a casa la vittoria che per noi significa consolidare la prima posizione. È un campo molto difficile – continua il tecnico navarro – Giocano molto bene in difesa dove hanno una buona struttura. In avanti la nostra maggiore preoccupazione deve essere arginare i tiri di Hamouda, terzino sinistro veramente forte. Partiamo però con la consapevolezza di voler dare il massimo e mostrare che mentalmente siamo perfettamente in grado di giocare per lo scudetto”. A Pressano fischio di inizio alle 18.30. Diretta streaming assicurata sulla piattaforma di PallamanoTv.
L’Albatro Siracusa Teamnetwork batte l’Eppan e continua la serie vincente.

I blu arancio, privi di Vinci e Marino, risparmiano anche Angiolini che resta in panca per tutto il match. Garralda aveva tenuto alta la tensione ricordando la vittoria del Cingoli a Sassari. La squadra risponde bene, anche se al termine il tecnico navarro rimprovererà ai suoi troppi errori dai 6 metri. Primo tempo giocato su ritmi blandi. Siracusani in avanti di quattro reti, ma appianesi in grado di un contro break che riporta in parità la partita. Nel secondo tempo i padroni di casa si affidano ad una panchina più lunga che consente loro di mantenere alto il ritmo e quindi impattare meglio sulla difesa altoatesina. L’Eppan, arrivato in Sicilia con quattro rientri da infortunio, si affida a capitan Oberrauch pensando già ai prossimi match buoni per la corsa alla salvezza. TEAMNETWORK ALBATRO – EPPAN 29-23 (14-12) Teamnetwork Albatro: Sciorsci 2, Cantore, Pauloni 5, Fasanelli, Cirilo 8, De Luca, Guggino 4, Sanek 3, Molina, Coutinho, Hermones, L. Mantisi 4, Karanovic2, Angiolini, Sortino 1, Pivato. All. Mateo Garralda Eppan: Oberrauch 4, Singer 2, Minguez 1, Lemayr, Soelva, Wiedenhofer 1, Obkircher, Eizans, Zanutto Felippe 2, Marques Costa 9, Lollo 3, Glisic 1, Wermbter, Rainer. All. Marcello Rizzi Arbitri: Fabio Bocchieri e Nicola Salvatore Scavone Photo © Salvo Barbagallo – Sport & Events Photography
La Teamnetwork Albatro vince a Conversano

𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗮𝗺𝗻𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸 𝗔𝗹𝗯𝗮𝘁𝗿𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲 𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼, 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝘁𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗲 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼, 𝗹’𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼. 𝗦𝗶𝗿𝗮𝗰𝘂𝘀𝗮𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗮𝗶 𝗽𝗹𝗮𝘆 𝗼𝗳𝗳 𝘀𝗰𝘂𝗱𝗲𝘁𝘁𝗼. In campo due squadre che, tra malanni stagionali e infortuni, si presentano con diversi giovanissimi nel roster. Tra i siracusani Giuffrida, Schiavone Laudani – 50 anni in tre – sostituiscono Marino, Molina e Vinci. Il primo tempo scorre su ritmi non particolarmente esaltanti. I siracusani sono bravi ad andare per ben due volte sul +2, cosa che non riesce ai padroni di casa grazie alle parate di Fasanelli. Nella ripresa i blu arancio tornano in campo con la consapevolezza di poter fare il colpaccio. La difesa resta attenta e pochi sono gli spazi concessi ai pugliesi tenuti in vita da Goux. Al 18° inizia l’allungo degli uomini di Garralda. In poco meno di due minuti i siracusani martellano la porta dell’ottimo Di Caro. Vantaggio che cresce secondo dopo secondo fino alla sirena finale. CONVERSANO – TEAMNETWORK ALBATRO 31-35 (16-16) Conversano: Tuveri, Di Caro, Scaramelli 2, Bulzamini 4, Goux 10, Glicic 1, Midtun 4, Degiorgio 4, Radovcic 5, Francelli, Scarcelli, Possamai, Di Mascio, Coletta, Saitta 1. All. Alessandro Tarafino Teamnetwork Albatro: Laudani, Sciorsci 3, Cantore, Pauloni 11, Fasanelli, Giuffrida, De Luca, Guggino 2, Sanek 3, Coutinho 4, Cirilo 1, Hermones, L. Mantisi 4, Karanovic 1, Angiolini 6, Schiavone. All. Mateo Garralda Arbitri: Carlo Dionisi – Stefano Maccarone (Nella foto Juan Pauloni – credits Luigi Canu FIGH)
Chiusa la parentesi della Coppa Italia, la Serie A Gold riaccende i riflettori sul campionato

La Teamnetwork Albatro vola in Puglia per affrontare nuovamente, a distanza di sette giorni, la capolista Conversano. Mateo Garralda è ripartito proprio dalla sconfitta di Coppa per preparare la trasferta di domani. I siracusani seguono a tre punti la coppia formata da Conversano e Cassano. In piena corsa per l’accesso ai play off, i blu arancio sono determinati a tenere il passo delle prime. “Sono molto felice del percorso che sta facendo la squadra, – commenta Cristian Guggino, uno dei giocatori più in forma del momento – Siamo arrivati al punto clou del campionato dove affronteremo molti scontri diretti. Tutte le due rose sono munite di una grande rotazione tra squadra titolare e la panchina e due ottimi allenatori. Sarà una gara piena di dispendio fisico e bisognerà diminuire gli errori personali e collettivi”. Fischio di inizio alle 19 e diretta streaming sulla piattaforma Pallamano Tv. Partita affidata alla coppia Carlo Dionisi e Stefano Maccarone. © Foto di Luigi Canu – FIGH
Troppo Conversano per l’Albatro Siracusa Teamnetwork che lascia la Coppa Italia al termine della semifinale persa contro i pugliesi

Il Conversano mostra i muscoli sin dall’inizio. I pugliesi si affidano alla coppia norvegese Midtun e Brenne per colpire la porta siracusana. Pochi i riferimenti per la difesa blu arancio che arranca sotto i passaggi di Marrocchi e gli inserimenti di Bulzamini. Nel secondo tempo il trend della partita non cambia. Marrocchi e compagni continuano a sorprendere i siracusani da tutte le posizioni. ”Non siamo sicuramente questi – commenta al termine Gianluca Vinci – Non credo conti molto il giorno in più di riposo per il Conversano. Questa sera sono stati più bravi loro, ma noi non abbiamo sicuramente affrontato la partita nel migliore dei modi possibile”. CONVERSANO – TEAMNETWORK ALBATRO 41-31 (18-11) Conversano: Di Caro, Di Giandomenico, Scarcelli, Scaramelli 3, Bulzamini 6, Goux Elian 8, Glicic 2, Midtun 7, De Giorgio 1, Brenne Leif 4, Rodovcic 2, Possamai 1, Di Mascio 2, Marrochi 3, Iachemet 1, Saitta 1. All. Alessandro Tarafino Teamnetwork Albatro: Marino, Sciorsci 1, Cantore 2, Pauloni 5, Fasanelli, Vinci, Cirilo 6, De Luca, Guggino 7, Sanek, Molina, Coutinho 3, Hermones, L. Mantisi 3, Karanovic, Angiolini 4. All. Mateo Garralda Arbitri: Carlo Dionisi e Stefano Maccarrone