La Teamnetwork Albatro vince a Conversano

𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗮𝗺𝗻𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸 𝗔𝗹𝗯𝗮𝘁𝗿𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲 𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼, 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝘁𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗲 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼, 𝗹’𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼. 𝗦𝗶𝗿𝗮𝗰𝘂𝘀𝗮𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗮𝗶 𝗽𝗹𝗮𝘆 𝗼𝗳𝗳 𝘀𝗰𝘂𝗱𝗲𝘁𝘁𝗼. In campo due squadre che, tra malanni stagionali e infortuni, si presentano con diversi giovanissimi nel roster. Tra i siracusani Giuffrida, Schiavone Laudani – 50 anni in tre – sostituiscono Marino, Molina e Vinci. Il primo tempo scorre su ritmi non particolarmente esaltanti. I siracusani sono bravi ad andare per ben due volte sul +2, cosa che non riesce ai padroni di casa grazie alle parate di Fasanelli. Nella ripresa i blu arancio tornano in campo con la consapevolezza di poter fare il colpaccio. La difesa resta attenta e pochi sono gli spazi concessi ai pugliesi tenuti in vita da Goux. Al 18° inizia l’allungo degli uomini di Garralda. In poco meno di due minuti i siracusani martellano la porta dell’ottimo Di Caro. Vantaggio che cresce secondo dopo secondo fino alla sirena finale. CONVERSANO – TEAMNETWORK ALBATRO 31-35 (16-16) Conversano: Tuveri, Di Caro, Scaramelli 2, Bulzamini 4, Goux 10, Glicic 1, Midtun 4, Degiorgio 4, Radovcic 5, Francelli, Scarcelli, Possamai, Di Mascio, Coletta, Saitta 1. All. Alessandro Tarafino Teamnetwork Albatro: Laudani, Sciorsci 3, Cantore, Pauloni 11, Fasanelli, Giuffrida, De Luca, Guggino 2, Sanek 3, Coutinho 4, Cirilo 1, Hermones, L. Mantisi 4, Karanovic 1, Angiolini 6, Schiavone. All. Mateo Garralda Arbitri: Carlo Dionisi – Stefano Maccarone (Nella foto Juan Pauloni – credits Luigi Canu FIGH)

Chiusa la parentesi della Coppa Italia, la Serie A Gold riaccende i riflettori sul campionato

© Luigi Canu – FIGH

La Teamnetwork Albatro vola in Puglia per affrontare nuovamente, a distanza di sette giorni, la capolista Conversano. Mateo Garralda è ripartito proprio dalla sconfitta di Coppa per preparare la trasferta di domani. I siracusani seguono a tre punti la coppia formata da Conversano e Cassano. In piena corsa per l’accesso ai play off, i blu arancio sono determinati a tenere il passo delle prime. “Sono molto felice del percorso che sta facendo la squadra, – commenta Cristian Guggino, uno dei giocatori più in forma del momento – Siamo arrivati al punto clou del campionato dove affronteremo molti scontri diretti. Tutte le due rose sono munite di una grande rotazione tra squadra titolare e la panchina e due ottimi allenatori. Sarà una gara piena di dispendio fisico e bisognerà diminuire gli errori personali e collettivi”. Fischio di inizio alle 19 e diretta streaming sulla piattaforma Pallamano Tv. Partita affidata alla coppia Carlo Dionisi e Stefano Maccarone. © Foto di Luigi Canu – FIGH

Troppo Conversano per l’Albatro Siracusa Teamnetwork che lascia la Coppa Italia al termine della semifinale persa contro i pugliesi

Il Conversano mostra i muscoli sin dall’inizio. I pugliesi si affidano alla coppia norvegese Midtun e Brenne per colpire la porta siracusana. Pochi i riferimenti per la difesa blu arancio che arranca sotto i passaggi di Marrocchi e gli inserimenti di Bulzamini. Nel secondo tempo il trend della partita non cambia. Marrocchi e compagni continuano a sorprendere i siracusani da tutte le posizioni. ”Non siamo sicuramente questi – commenta al termine Gianluca Vinci – Non credo conti molto il giorno in più di riposo per il Conversano. Questa sera sono stati più bravi loro, ma noi non abbiamo sicuramente affrontato la partita nel migliore dei modi possibile”. CONVERSANO – TEAMNETWORK ALBATRO 41-31 (18-11) Conversano: Di Caro, Di Giandomenico, Scarcelli, Scaramelli 3, Bulzamini 6, Goux Elian 8, Glicic 2, Midtun 7, De Giorgio 1, Brenne Leif 4, Rodovcic 2, Possamai 1, Di Mascio 2, Marrochi 3, Iachemet 1, Saitta 1. All. Alessandro Tarafino Teamnetwork Albatro: Marino, Sciorsci 1, Cantore 2, Pauloni 5, Fasanelli, Vinci, Cirilo 6, De Luca, Guggino 7, Sanek, Molina, Coutinho 3, Hermones, L. Mantisi 3, Karanovic, Angiolini 4. All. Mateo Garralda Arbitri: Carlo Dionisi e Stefano Maccarrone

Coppa Italia: andiamo in semifinale!

L’Albatro Siracusa Teamnetwork di rigore sul Merano. I blu arancio conquistano la semifinale di Coppa Italia battendo gli altoatesini dopo i tiri dai 7 metri seguiti al 25 pari al termine dei 60 minuti regolamentari. I siracusani si giocheranno domani la semifinale contro il Conversano a partire dalle 20; i pugliesi hanno eliminato i detentori della Coppa, il Brixen. Partita sofferta quella di oggi. Gli uomini di Garralda partono bene nel primo tempo toccando il +5 nel primo tempo. Dalla parte opposta un monumentale Colleluori che, con le sue parate, consente ai suoi di recuperare il gap e andare negli spogliatoi sul 12 pari. Il secondo tempo offre emozioni alterne. Gli uomini di Prantner colgono di sorpresa i blu arancio, messi sotto fino ad un -4 che si mantiene per diversi minuti. La reazione di cuore degli albatrini viene premiata a poco meno di 1 minuto dalla sirena finale. Il 25 a 25 manda le due squadre sulla linea dei 7. I siracusani sono implacabili, i meranesi sbattono su due parate di Fasanelli prima e Hermones dopo. Ci pensa Cirilo, al termine, a mettere il sigillo segnando il rigore decisivo. “Partita difficile e lo sapevamo – commenta al termine capitan Hermones – Complimenti a tutta la squadra perché ognuno ha dato il proprio contributo senza tirarsi indietro. Contro Conversano sarà tostissima – conclude il portierone blu arancio che in Puglia ha giocato per due stagioni – Ora stacchiamo perché ci sarà da riposare”. TEAMNETWORK ALBATRO – MERANO 29-27 dtr (12-12) Teamnetwork Albatro: Marino, Sciorsci 1, Cantore, Pauloni 5, Fasanelli, Vinci 3, Cirilo 3, De Luca, Guggino 5, Sanek 2, Molina, Coutinho 4, Hermones, L. Mantisi, Karanovic 1, Angiolini 1. All. Mateo Garralda Merano: Colleluori, Haj Frei, Fadanelli 5, Romei 5, Conte, Visentin, Gerstgrasser, Stricker, Starcevic 7, Wolf 3, Raffeiner, Martini 1, Nunez 2, Sperandio, Prantner 2, Urban. All. Jurgen Prantner

L’Albatro Siracusa Teamnetwork batte la Raimond Sassari nel big match della quinta giornata e aggancia i sardi al terzo posto in classifica

Al Pala “Pino Corso” i siracusani concedono poco e nulla agli avversari e riescono a portare a casa una vittoria importante alla vigilia della Fina Eight di Coppa Italia in programma nel prossimo fine settimana. Parte forte la squadra di casa con un parziale di 4 a 0. Gli ospiti rispondono riportandosi sotto, ma i blu arancio reagiscono iniziando ad allungare il vantaggio. Gli uomini di Laera sbagliano troppo in avanti, i padroni di casa chiudono la difesa e lasciano poco in avanti. Il vantaggio sale anche fino al +6. Nella ripresa i sassaresi accennano una timida reazione. Dura troppo poco perché Vinci e compagni ricominciano a martellare in avanti e a chiudere nuovamente la difesa. Il sette di Garralda ricomincia ad allungare consentendo poco e nulla agli avversari. Alla fine la vittoria è netta e rappresenta un buon viatico per la competizione in programma a Riccione. “Complimenti alla squadra – commenta al termine Mateo Garralda – Abbiamo sbagliato poco tranne negli ultimi dieci minuti. Presentarsi alla Coppa Italia con questa vittoria è importante per il morale e per far crescere ancora di più la consapevolezza nei ragazzi”. TEAMNETWORK ALBATRO – RAIMOND SASSARI 31-27 (16-12) Teamnetwork Albatro: Marino, Sciorsci 1, Cantore, Pauloni 1, Fasanelli, Vinci 6, Cirilo 4, De Luca, Guggino, Sanek 8, Molina, Coutinho 2, Hermones, L. Mantisi, Karanovic 4, Angiolini 5. All. Mateo Garralda Sassari: Pavani, Aldini 5, Nardin 3, Mura, Malandrin 1, Steen, Bronzo 5, Delogu, Coppola 3, Hamidovic 9, Bomboi, Spanu, Brzic, Miri 1. All. Antonj Laera Arbitri: Marcello Carrino e Stefano Pellegrino

La maglia ufficiale della Coppa Italia 2024-2025: un simbolo di passione e identità

La Teamnetwork Albatro Siracusa è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia con un’edizione speciale: la maglia ufficiale della Coppa Italia 2024-2025. Un simbolo di appartenenza, un’icona di grinta e determinazione, progettata per celebrare la competizione più prestigiosa della stagione. Un’edizione limitata per veri tifosi La maglia, realizzata in edizione limitata, è un pezzo unico che unisce design innovativo e tradizione. Dettagòo esclusivi e un concept che richiama la forza e l’identità del club, questa divisa è pensata per chi vuole vivere la passione della Coppa Italia da protagonista. A partire dal match contro la Raimond Sassari del 22 febbraio, la maglia ufficiale della Coppa Italia sarà disponibile per tutti i tifosi che desiderano portare con sé un pezzo della storia dell’Albatro. Potrai acquistarla direttamente durante le partite casalinghe alla Palestra Akradina “Pino Corso” presso il desk dedicato. Questa maglia non è solo un capo d’abbigliamento, ma rappresenta i valori che da sempre guidano l’Albatro Siracusa: passione, sacrificio, spirito di squadra e inclusione. Lo sport è più di una competizione, è un linguaggio universale che unisce comunità e genera emozioni indimenticabili. Indossa la storia, tifa con il cuore! Non perdere l’opportunità di far parte di questa avventura. Acquista la maglia ufficiale della Coppa Italia 2024-2025 e porta i colori dell’Albatro sempre con te! 📍 Dove acquistarla? 🏟️ Palestra Akradina “Pino Corso” – Siracusa 🛒 Disponibile dal 22 febbraio ℹ️ Per informazioni, chiedi al desk dedicato durante le partite casalinghe.

Riparte con un pareggio il campionato della Albatro Siracusa Teamnetwork fermata sul 31 pari, in casa, dal Brixen

I siracusani si presentano con i due nuovi acquisti Cirilo e Coutinho, pagano qualche errore di troppo in avanti e la grande energia del Brixen arrivato a Siracusa per fare bottino pieno. Il primo tempo, dopo un equilibrio iniziale, si spezza in vantaggio degli ospiti sostenuti dalla solita spinta della coppia Canete-De Oliveira. Nella ripresa si riparte con i siracusani che tentano di recuperare il match. Qualche errore di troppo e le parate di Voulivach consentono, però, agli altoatesini di raggiungere il +3. I padroni di casa costruiscono pian piano il recupero e riescono ad agguantare il pareggio a meno di 10 minuti dal termine quando arriva, addirittura il doppio vantaggio. Brixen privato di Canete, espulso per un fallo su Guggino, affida le conclusioni a De Oliveira e alla vena di Ardian Iballi. Teamnetwork Albatro che dilapida il vantaggio conquistato e concede agli ospiti di riportarsi in vantaggio. A 20 secondi dalla fine il rigore realizzato da Pauloni ristabilisce la parità, poi l’errore finale di Endrit Iballi che, a 4 secondi dalla sirena, grazia i siracusani sbagliando il tiro del match point. TEAMNETWORK ALBATRO – BRIXEN 31-31 (14-15) Teamnetwork Albatro: Marino, Sciorsci 5, Cantore, Pauloni 5, Fasanelli 1, Vinci 3, Cirilo 2, De Luca, Guggino 2, Sanek 7, Molina 2, Coutinho 2, Hermones, L. Mantisi, Karanovic 1, Angiolini 1. All. Mateo Garralda Brixen: Azzolin, Della Vecchia 3, Arcieri 7, De Oliveira 8, Canete 7, E. Iballi 2, A. Iballi 2, Sader, Basic 1, Voliuvach, Muehlogger 1, Puntaier, Sozio, Lubinati. All. Rudolf Neuner Arbitri: Pietro Montillo e Francesco Simone Credits Photo Salvo Barbagallo – Sport & Events Photography

Il 2024 di campionato della Teamnetwork Albatro si chiuderà sul campo del Merano

La seconda giornata del girone di ritorno della Serie A Gold porta i blu arancio in Alto Adige contro la squadra che attualmente occupa la quinta posizione in classifica. Al PalaWolf in palio punti pesanti per le due squadre. I siracusani sono in terza posizione e con un punto di vantaggio sui meranesi. L’obiettivo per entrambe è chiudere l’anno in zona play off. Sabato, con fischio di inizio fissato alle 19, sarà anche un anticipo dei quarti di finale della Coppa Italia. Teamnetwork Albatro e Merano, proprio per la posizione finale acquisita al termine del girone di andata, si giocheranno i quarti di finale nella Final Eight del trofeo nazionale. All’andata gli uomini di Garralda vinsero per 30 a 24 al termine di una partita ben giocata e condotta per tutto il tempo. “Un match difficile e da affrontare con tanta concentrazione – sottolinea il tecnico navarro – Merano è una squadra ben attrezzata e capace di mettere in difficoltà chiunque. Dovremo dare il meglio e non abbassare mai la tensione. Sì, li incontreremo anche in Coppa Italia – conclude Mateo Garralda – ma adesso c’è il campionato e partiamo per andarci a giocare al meglio questa partita. Vogliamo chiudere l’anno nel migliore dei modi e poi concentrarci sul lavoro da fare durante la lunga sosta prima della ripresa”. Match come sempre in diretta streaming sulla piattaforma Pallamano Tv della Federazione Italiana Gioco Handball.

Teamnetwork Albatro chiude il 2024 al Pala “Pino Corso” con una vittoria contro il Chiaravalle

I siracusani battono il Chiaravalle con il punteggio di 34 a 19 al termine di una partita condotta sempre al comando e controllata con grande tranquillità. Marchigiani che infastidiscono i padroni di casa soltanto nei primi 5 minuti di gioco, giusto il tempo per consentire agli uomini di Garralda di prendere le misure e allungare. In casa blu arancio c’era da rimediare alla battuta d’arresto di sabato scorso contro Cassano. Garralda chiede attenzione e recupera. Soprattutto, tutti gli effettivi tranne Molina che resta ai box. Al suo posto arriva Davide Sortino, debuttante a 15 anni sul palcoscenico della Serie A Gold. Spazio anche per gli altri giovani consentendo così ai più utilizzati di rifiatare. Sabato prossimo si chiude il 2024 a Merano. Match importante prima della lunga sosta del campionato. “Due punti importanti per noi – commenta al termine Filippo Angiolini fresco convocato nella lista azzurra dei Mondiali – Siamo riusciti a gestire la partita e a dare minutaggio a tutti. Bello vivere anche l’emozione di Davide Sortino; mi ha ricordato me stesso a 16 anni”. TEAMNETWORK ALBATRO – CHIARAVALLE 34-19 (18-9) Teamnetwork Albatro: Marino 1, Sciorsci 2, Zungri 2, Cantore 1, Pauloni 2, Fasanelli, Sortino, Vinci 4, Mesanovic 1, De Luca 3, Guggino 5, Sanek 1, Hermones, L. Mantisi 3, Karanovic 3, Angiolini 6. All. Mateo Garralda Chiaravalle: Sanchez, Morettin 2, Vichi, Del Curto 1, Brutti 3, Barroso Vieira, Hammouda 5, Di Domenico 7, Verdino, Solustri, Sampaolo, Cuello, Babbini 1, Ballabio, Santinelli. All. Andrea Guidotti Arbitri: Marco Di Domenico e Lorenzo Fornas

Chiuso il girone di andata al quarto posto alle spalle di Conversano, Cassano e Sassari, la Teamnetwork Albatro si prepara ad affrontare il girone di ritorno ripartendo dalla Palestra Acradina “Pino Corso”.

Sabato, infatti, con inizio fissato alle 15.30, i blu arancio ospiteranno la Publiesse Chiaravalle battuti all’esordio stagionale con il punteggio di 31 a 23. I marchigiani hanno chiuso l’andata con tre vittorie. Successi contro Rubiera, Camerano e Pressano che hanno permesso agli uomini di coach Andrea Guidotti di lasciarsi alle spalle la zona play out. I siracusani devono riprendere il cammino dopo la sconfitta casalinga di sabato scorso con il Cassano. Mateo Garralda, come sempre, ha tirato fuori il buono e il peggio della prestazione contro gli amaranto. “Partita da vincere, quella di sabato – dice senza giri di parole il tecnico navarro – All’andata, a Chiaravalle, fu una partita difficile per oltre 40 minuti. Sabato scorso loro sono riusciti a vincere sul campo del Pressano. Sarà una partita da giocare con intensità perché loro arriveranno qui con meno tensioni di noi – continua Garralda – Hanno alcuni giocatori molto bravi nell’uno contro uno. Non hanno molta fisicità, ma un’ottima mobilità che mette in difficoltà gli avversari. Noi – conclude il tecnico della Teamnetwork Albatro – dovremo essere bravi a trovare buone soluzioni contro una difesa abbastanza dinamica, restare pronti nei contropiedi ed evitare assolutamente di perdere palloni in attacco”. Il match, arbitrato da Marco Di Domenico e Lorenzo Fornasier, sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma di Pallamano Tv.