Vola in Sardegna la Teamnetwork Albatro per la quinta giornata di campionato

I siracusani scendono sul campo del Sassari reduci dalla sconfitta contro il Conversano nel recupero giocato in settimana.

Per gli uomini di Garralda un nuovo test match contro una delle grandi della Serie A Gold.
Partita difficile sulla carta – dice il tecnico spagnolo – Sarà comunque un bel sabato perché giochiamo contro una delle pretendenti allo scudetto e questo è molto stimolante.
Loro hanno una coppia centrale difensiva molto forte. Giocano la palla con tranquillità ed efficacia. Hanno una buona qualità tattica. Insomma dovremo dare il massimo”.

Sicuramente abbiamo iniziato con il piede giusto, e non è per nulla scontato visto che sono arrivati tanti nuovi innesti – commenta il pivot Gianpaolo Sciorsci – ora arriva la parte più difficile, riuscire a dare continuità a partire già da sabato a Sassari. Sappiamo che sarà una guerra perché anche loro hanno ambizioni importanti, ci stiamo preparando davvero bene per riuscire a limitare gli errori banali e mantenere la concentrazione per 60 minuti, sono sicuro che dando sempre il 100% riusciremo a giocarcela fino alla fine con tutte le squadre del campionato”.

Fischio di inizio alle 18.30 e diretta assicurata sulla piattaforma PallamanoTv.

Palestra Akradina "Pino Corso"

Pino Corso, Stella d’oro al merito sportivo, personalità molto apprezzata nel mondo sportivo, era un avvocato e professore di Diritto. Delegato provinciale del Coni, prima della riforma del Comitato Olimpico ne era presidente provinciale. Era stato presidente anche della Federazione provinciale di Pallavolo e del Panathlon International. 

Pino Corso è stato sempre vicino a quanti credessero nello sport nell’accezione più ampia possibile. Passione, idee, amore verso lo sport come spinta per i valori sociali. Rotariano convinto che il servire fosse centrale nel vivere quotidiano e con l’UNICEF per la cura e la promozione delle iniziative in favore dei bambini. 

Da uomo di sport ha voluto giocare fino alla fine, quando nel maggio 2015 è venuto a mancare prematuramente.