Un altro Mantisi alla corte di Mateo Garralda

Si tratta di Luigi, 21 anni, fratello minore di Michele, a Siracusa per il quarto anno consecutivo.

Il nuovo acquisto, 182 reti nell’ultima stagione con la maglia del Girgenti finito secondo alle spalle dell’Alcamo nel girone siciliano di serie B, è cresciuto con la squadra della sua città. Con il sette agrigentino anche il debutto in serie A2.
L’ala sinistra, che vestirà la maglia numero 44, ha giocato anche con la KeyJey Ragusa e, prima di tornare in Sicilia, con il Belluno.

È per me motivo di orgoglio essere arrivato in serie A e soprattutto in questa squadra!! – commenta Luigi Mantisi – Conosco e seguo la Teamnetwork Albatro da tempo, per noi Siciliani è sempre una meta ambita!! Sono anni che lavoro per migliorarmi e per poter confrontarmi con atleti di alto livello!! – continua il nuovo blu arancio – I miei sforzi iniziano ad avere i loro frutti, anche se ancora non ho combinato nulla! Voglio dare un aiuto concreto alla società e non marginale. – conclude Mantisi – Avrò tanto da imparare dal mister Garralda e dai miei compagni. Avere Gianluca Vinci e mio fratello Michele accanto mi darà un ulteriore marcia per potermi esprimere al meglio.
Sono davvero entusiasta e non vedo l’ora di iniziare”.

Palestra Akradina "Pino Corso"

Pino Corso, Stella d’oro al merito sportivo, personalità molto apprezzata nel mondo sportivo, era un avvocato e professore di Diritto. Delegato provinciale del Coni, prima della riforma del Comitato Olimpico ne era presidente provinciale. Era stato presidente anche della Federazione provinciale di Pallavolo e del Panathlon International. 

Pino Corso è stato sempre vicino a quanti credessero nello sport nell’accezione più ampia possibile. Passione, idee, amore verso lo sport come spinta per i valori sociali. Rotariano convinto che il servire fosse centrale nel vivere quotidiano e con l’UNICEF per la cura e la promozione delle iniziative in favore dei bambini. 

Da uomo di sport ha voluto giocare fino alla fine, quando nel maggio 2015 è venuto a mancare prematuramente.