Teamnetwork Albatro in casa, sabato prossimo, per provare a calare il poker

Alla Palestra Acradina “Pino Corso” fischio di inizio anticipato alle ore 16.

Alla quarta giornata di campionato, dopo i tre successi consecutivi in altrettante partite, i siracusani ospitano la neo promossa Camerano dell’ex Eyebe (9 reti per lui una settimana fa al debutto con la nuova maglia).
Mateo Garralda smorza sempre qualsiasi entusiasmo e tiene alta la tensione sottolineando che le insidie sono sempre dietro l’angolo.
Vincere ancora sarebbe importante, non lo nego – dice il tecnico navarro – Dobbiamo però essere capaci di continuare a giocare la nostra pallamano. Intensità e gioco fluido non devono mai venire meno.
Camerano può sembrare una squadra con minore qualità tattica – continua Garralda – ma ha giocatori rapidi e precisi al tiro. Sarà importante la nostra difesa che dovrà fare di tutto per non subire gol e allo stesso tempo pronta a fare ripartire il contrattacco”.
I marchigiani sono ancora a corto di punti in classifica ma arrivano a Siracusa dopo due buone prestazioni contro Eppan e Pressano.
Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma Pallamanotv.

Palestra Akradina "Pino Corso"

Pino Corso, Stella d’oro al merito sportivo, personalità molto apprezzata nel mondo sportivo, era un avvocato e professore di Diritto. Delegato provinciale del Coni, prima della riforma del Comitato Olimpico ne era presidente provinciale. Era stato presidente anche della Federazione provinciale di Pallavolo e del Panathlon International. 

Pino Corso è stato sempre vicino a quanti credessero nello sport nell’accezione più ampia possibile. Passione, idee, amore verso lo sport come spinta per i valori sociali. Rotariano convinto che il servire fosse centrale nel vivere quotidiano e con l’UNICEF per la cura e la promozione delle iniziative in favore dei bambini. 

Da uomo di sport ha voluto giocare fino alla fine, quando nel maggio 2015 è venuto a mancare prematuramente.