Teamnetwork Albatro chiude il 2024 al Pala “Pino Corso” con una vittoria contro il Chiaravalle

I siracusani battono il Chiaravalle con il punteggio di 34 a 19 al termine di una partita condotta sempre al comando e controllata con grande tranquillità.

Marchigiani che infastidiscono i padroni di casa soltanto nei primi 5 minuti di gioco, giusto il tempo per consentire agli uomini di Garralda di prendere le misure e allungare.
In casa blu arancio c’era da rimediare alla battuta d’arresto di sabato scorso contro Cassano. Garralda chiede attenzione e recupera. Soprattutto, tutti gli effettivi tranne Molina che resta ai box.
Al suo posto arriva Davide Sortino, debuttante a 15 anni sul palcoscenico della Serie A Gold. Spazio anche per gli altri giovani consentendo così ai più utilizzati di rifiatare.
Sabato prossimo si chiude il 2024 a Merano. Match importante prima della lunga sosta del campionato.
Due punti importanti per noi – commenta al termine Filippo Angiolini fresco convocato nella lista azzurra dei Mondiali – Siamo riusciti a gestire la partita e a dare minutaggio a tutti. Bello vivere anche l’emozione di Davide Sortino; mi ha ricordato me stesso a 16 anni”.

TEAMNETWORK ALBATRO – CHIARAVALLE 34-19 (18-9)
Teamnetwork Albatro: Marino 1, Sciorsci 2, Zungri 2, Cantore 1, Pauloni 2, Fasanelli, Sortino, Vinci 4, Mesanovic 1, De Luca 3, Guggino 5, Sanek 1, Hermones, L. Mantisi 3, Karanovic 3, Angiolini 6. All. Mateo Garralda
Chiaravalle: Sanchez, Morettin 2, Vichi, Del Curto 1, Brutti 3, Barroso Vieira, Hammouda 5, Di Domenico 7, Verdino, Solustri, Sampaolo, Cuello, Babbini 1, Ballabio, Santinelli. All. Andrea Guidotti

Arbitri: Marco Di Domenico e Lorenzo Fornas

Palestra Akradina "Pino Corso"

Pino Corso, Stella d’oro al merito sportivo, personalità molto apprezzata nel mondo sportivo, era un avvocato e professore di Diritto. Delegato provinciale del Coni, prima della riforma del Comitato Olimpico ne era presidente provinciale. Era stato presidente anche della Federazione provinciale di Pallavolo e del Panathlon International. 

Pino Corso è stato sempre vicino a quanti credessero nello sport nell’accezione più ampia possibile. Passione, idee, amore verso lo sport come spinta per i valori sociali. Rotariano convinto che il servire fosse centrale nel vivere quotidiano e con l’UNICEF per la cura e la promozione delle iniziative in favore dei bambini. 

Da uomo di sport ha voluto giocare fino alla fine, quando nel maggio 2015 è venuto a mancare prematuramente.