L’Albatro Siracusa Teamnetwork batte la Raimond Sassari nel big match della quinta giornata e aggancia i sardi al terzo posto in classifica

Al Pala “Pino Corso” i siracusani concedono poco e nulla agli avversari e riescono a portare a casa una vittoria importante alla vigilia della Fina Eight di Coppa Italia in programma nel prossimo fine settimana.

Parte forte la squadra di casa con un parziale di 4 a 0. Gli ospiti rispondono riportandosi sotto, ma i blu arancio reagiscono iniziando ad allungare il vantaggio. Gli uomini di Laera sbagliano troppo in avanti, i padroni di casa chiudono la difesa e lasciano poco in avanti. Il vantaggio sale anche fino al +6.
Nella ripresa i sassaresi accennano una timida reazione. Dura troppo poco perché Vinci e compagni ricominciano a martellare in avanti e a chiudere nuovamente la difesa.
Il sette di Garralda ricomincia ad allungare consentendo poco e nulla agli avversari. Alla fine la vittoria è netta e rappresenta un buon viatico per la competizione in programma a Riccione.

🎙Complimenti alla squadra – commenta al termine Mateo Garralda – Abbiamo sbagliato poco tranne negli ultimi dieci minuti. Presentarsi alla Coppa Italia con questa vittoria è importante per il morale e per far crescere ancora di più la consapevolezza nei ragazzi”.

TEAMNETWORK ALBATRO – RAIMOND SASSARI 31-27 (16-12)

Teamnetwork Albatro: Marino, Sciorsci 1, Cantore, Pauloni 1, Fasanelli, Vinci 6, Cirilo 4, De Luca, Guggino, Sanek 8, Molina, Coutinho 2, Hermones, L. Mantisi, Karanovic 4, Angiolini 5. All. Mateo Garralda
Sassari: Pavani, Aldini 5, Nardin 3, Mura, Malandrin 1, Steen, Bronzo 5, Delogu, Coppola 3, Hamidovic 9, Bomboi, Spanu, Brzic, Miri 1. All. Antonj Laera
Arbitri: Marcello Carrino e Stefano Pellegrino

Palestra Akradina "Pino Corso"

Pino Corso, Stella d’oro al merito sportivo, personalità molto apprezzata nel mondo sportivo, era un avvocato e professore di Diritto. Delegato provinciale del Coni, prima della riforma del Comitato Olimpico ne era presidente provinciale. Era stato presidente anche della Federazione provinciale di Pallavolo e del Panathlon International. 

Pino Corso è stato sempre vicino a quanti credessero nello sport nell’accezione più ampia possibile. Passione, idee, amore verso lo sport come spinta per i valori sociali. Rotariano convinto che il servire fosse centrale nel vivere quotidiano e con l’UNICEF per la cura e la promozione delle iniziative in favore dei bambini. 

Da uomo di sport ha voluto giocare fino alla fine, quando nel maggio 2015 è venuto a mancare prematuramente.