Due punti importanti per la Teamnetwork Albatro al termine di una partita intensa e giocata alla grande dal Bolzano

Altoatesini che sprecano tutto negli ultimi minuti cedendo l’intera posta agli uomini di casa.

Primo tempo dai due volti con i siracusani bravi nella prima parte tanto da andare sul +3. Biancorossi ospiti che non cedono però allo svantaggio e, trascinati da un grande Martinovic, ribaltano il parziale allungando di tre reti.
La ripresa si apre con il Bolzano ancora in grado di guidare la partita e mantenere un vantaggio rassicurante. I siracusani pagano qualche errore di troppo al tiro dai 6 metri e il Bolzano ne approfitta.

Poi gli ultimi cinque minuti che regalano al pubblico presente sulle tribune del Pala “Pino Corso” grandi emozioni. Mateo Garralda effettua qualche cambio giocandosi il tutto per tutto. La svolta, probabilmente, a poco meno di 3 minuti dalla sirena con una strepitosa parata di Fasanelli sull’ottimo Sontacchi. Dal possibile +3 gli ospiti si ritrovano dopo pochi secondi con un solo gol di vantaggio.

Il sette di Garralda serra le fila e sfonda il bunker altoatesino allungando definitivamente a poco più di un minuto dalla fine.
Sabato prossimo trasferta a Fasano, altro test importante per i siracusani.

TEAMNETWORK ALBATRO – BOLZANO 26-25 (11-13)
Teamnetwork Albatro: Marino, Sciorsci 5, M. Mantisi, Zungri, Cantore, Pauloni 6, Fasanelli, Molina, Vinci 1, Guggino, Bobicic 1, Sanek 3, Hermones, L. Mantisi 2, Karanovic 1, Angiolini 6. All. Mateo Garralda

Bolzano: Putzer, Trevisiol 1, Martinovic 10, Walcher 1, Zanon 3, Brantsch 5, Andelic, Sporcic, Sontacchi 4, Wiedenhofer, Gasser, Gazzini 1. All. Mario Sporcic

Arbitri: Marcello Carrino e Stefano Pellegrino

Palestra Akradina "Pino Corso"

Pino Corso, Stella d’oro al merito sportivo, personalità molto apprezzata nel mondo sportivo, era un avvocato e professore di Diritto. Delegato provinciale del Coni, prima della riforma del Comitato Olimpico ne era presidente provinciale. Era stato presidente anche della Federazione provinciale di Pallavolo e del Panathlon International. 

Pino Corso è stato sempre vicino a quanti credessero nello sport nell’accezione più ampia possibile. Passione, idee, amore verso lo sport come spinta per i valori sociali. Rotariano convinto che il servire fosse centrale nel vivere quotidiano e con l’UNICEF per la cura e la promozione delle iniziative in favore dei bambini. 

Da uomo di sport ha voluto giocare fino alla fine, quando nel maggio 2015 è venuto a mancare prematuramente.