Ala mancina per la Teamnetwork Albatro: Daniele De Luca!

Dal Trieste arriva Daniele De Luca, classe 2002, pugliese di Noci, fisico brevilineo, 172 cm di altezza per 70 kg.
Con gli alabardati ha giocato l’ultima stagione realizzando 47 reti. I primi passi nella sua regione con le casacche del Conversano – con cui ha debuttato in A1 – e Noci. Nel 2021 il passaggio al Fondi con il quale – da protagonista – conquista la promozione nella massima serie. Dopo una stagione nella Gold con la maglia dei laziali il passaggio alla Pallamano Trieste.
Per il nuovo esterno blu arancio anche numerose presenze con le maglie delle varie selezioni giovanili nazionali.

Sono molto contento di entrare a far parte di questa realtà, Siracusa sono già due anni che si sta confermando a buoni livelli. – commenta De Luca che vestirà la maglia numero 13 – Sicuramente le aspettative sono alte, ma a parlare sarà il campo. Sarà importante soprattutto diventare un gruppo unito e sono sicuro che i “senatori” di casa ci daranno una grande mano – aggiunge ancora il mancino – Sono anche onorato ad avere Garralda come allenatore, personalmente non vedo l’ora di iniziare e mettermi a disposizione della squadra. Un saluto a tutti i tifosi!!”.

Palestra Akradina "Pino Corso"

Pino Corso, Stella d’oro al merito sportivo, personalità molto apprezzata nel mondo sportivo, era un avvocato e professore di Diritto. Delegato provinciale del Coni, prima della riforma del Comitato Olimpico ne era presidente provinciale. Era stato presidente anche della Federazione provinciale di Pallavolo e del Panathlon International. 

Pino Corso è stato sempre vicino a quanti credessero nello sport nell’accezione più ampia possibile. Passione, idee, amore verso lo sport come spinta per i valori sociali. Rotariano convinto che il servire fosse centrale nel vivere quotidiano e con l’UNICEF per la cura e la promozione delle iniziative in favore dei bambini. 

Da uomo di sport ha voluto giocare fino alla fine, quando nel maggio 2015 è venuto a mancare prematuramente.